Duelli tra i Monti: il Rifugio Premuda risuona di acciaio e passione

Un sentito ringraziamento al Rifugio Premuda per l’ospitalità, al pubblico presente – dagli appassionati arrivati apposta fino ai curiosi di passaggio – e soprattutto ai soci dell’A.S.D. Trieste Scherma Storica che hanno reso possibile questa splendida giornata.

Domenica 25 maggio 2025, l’aria fresca di Bagnoli Superiore è stata attraversata dal suono delle lame e dall’entusiasmo di chi ama la storia viva e vissuta: quella della scherma storica. L’evento “Duelli tra i Monti – La Scherma Storica conquista il Premuda”, annunciato nelle scorse settimane, si è svolto con grande successo presso il suggestivo Rifugio Premuda, tra i pendii del Carso triestino.

L’A.S.D. Trieste Scherma Storica ha proposto un ricco programma di dimostrazioni H.E.M.A. (Historical European Martial Arts), che ha saputo coinvolgere ed emozionare il pubblico, offrendo un vero e proprio viaggio attraverso i secoli, all’insegna dell’arte del duello.

Il programma dei duelli

Il pubblico ha potuto assistere a una sequenza di duelli che ha spaziato tra epoche e stili, seguendo un ordine che ha valorizzato la varietà della scherma europea:

  1. Rinascimento: Spada e rotella
  2. Rinascimento: Stangen
  3. Medioevo: Spada a due mani
  4. Risorgimento: Spadino
  5. Medioevo: Spada a due mani
  6. Medioevo: Spada a due mani
  7. Rinascimento: Spada e cappa, Due spade
  8. Barocco: Striscia
  9. Medioevo: Spada a due mani
  10. Rinascimento: Stangen
  11. Risorgimento: Sciabola
  12. Rinascimento: Spade da lato
  13. Rinascimento: Spada e pugnale
  14. Risorgimento: Sciabola
  15. Medioevo: Falcione
  16. Medioevo: Spada a due mani

E, come spesso accade quando la passione è autentica, la giornata non si è conclusa qui: altri duelli fuori programma hanno infiammato il pubblico, mostrando ulteriori aspetti delle tradizioni marziali europee.

🎥 Guarda i duelli su YouTube:
👉 Duelli tra i Monti (Prima parte)
👉 Duelli tra i Monti (Seconda parte)

Emozioni nella Val Rosandra

Il Rifugio Premuda ha offerto una cornice ideale: un luogo in cui natura, storia e sport si sono intrecciati armoniosamente. I visitatori hanno potuto vivere un’esperienza intensa e originale, testimoniando come la scherma storica non sia solo rievocazione, ma una pratica viva, studiata con rigore e portata in scena con competenza.

📷 Nella galleria fotografica a corredo di questo articolo troverete alcuni duelli della giornata.


🎥 E per rivivere l’evento, o scoprirlo se ve lo siete perso, vi invitiamo a guardare il nostro video ufficiale, disponibile su YouTube:
👉 Duelli tra i Monti – La Scherma Storica conquista il Premuda


Restate aggiornati sul nostro sito e sui nostri canali social per i prossimi appuntamenti! La storia continua… a colpi di lama.

Torna in alto